
Riscaldarsi in casa con una fonte radiante
Riscaldarsi con una STUFA AD ACCUMULO consente al nostro corpo di godere dei generali benefici del calore radiante ed è anche estremamente gradevole per il nostro ambiente di vita.
Il CALORE RADIANTE, diffondendosi uniformemente nelle nostre stanze, riscalda tutto ciò che incontra nel suo percorso, compresi i muri, che quindi si asciugano ed eliminano i fastidiosi problemi di umidità o muffa.
Inoltre, il RISCALDAMENTO RADIANTE, non basando la sua efficacia sulla circolazione dell’aria calda (riscaldamento convettivo tradizionale), consente di:
– non alterare il bilanciamento degli ioni positivi e negatici contenuti nell’aria
– limitare fortemente la circolazione delle particelle di polvere (ideale nel caso di malattie respiratorie o allergie).
Naturalmente va chiarito che una stufa ad accumulo, che emette calore radiante, non può essere la soluzione di tutti i vostri ”disturbi”, ma sicuramente vi aiuterà a viverli in modo migliore.
- I PRINCIPALI VANTAGGI DEL RISCALDAMENTO RADIANTE DOMESTICO
In estrema sintesi si possono elencare nel modo seguente i pricipali vantaggi:
– riscaldamento salutare del corpo e gradevole senzazione di tepore
– microclima domestico ideale grazie al calore radiante
– ottima regolazione igrotermica del microclima domestico
– riscaldamento degli ambienti senza sollevamento di polvere e trasporto di acari o pollini
– riscaldamento in grado di impedire la formazione di muffa sulle pareti
– riscaldamento omogeneo e capillare
– risparmio energetico dell’abitazione considerevole, grazie all’uso di energie rinnovabili
– montaggio dell’impianto radiante (stufa) rapida e sicura
– caratteristiche tecnico-fisiche dell’impianto di rscaldamento certificate e garantite
– lungo accumulo di calore e distribuzione uniforme dell’energia termica
– compatibilità con qualsiasi sistema di riscaldamento disponibili sul mercato
– sistema di riscaldamento economico grazie al rapido rientro dell’investimento